Il nesso di causalità è quel rapporto tra un comportamento (dell’autore del fatto) astrattamente considerato e l’evento dannoso.
Il riconoscimento del diritto al risarcimento del danno fisico (odontoiatrico) dipende dalla dimostrazione dell’evento lesivo e del nesso di causalità tra la condotta (azione od omissione dell’odontoiatra) e l’evento lesivo (danno al paziente).
La responsabilità sussiste quando la condotta viene riconosciuta come causa o concausa dell’evento lesivo, in conformità ai principi dettati dagli art. 40 e 41 del codice penale.