Cosa fare per non ammalarsi di contenzioso medico legale
Ringraziamo il Dr. Nick Sandro Miranda per l'ulteriore interessante contributo in tema di prevenzione del contenzioso, che invita ad opportune riflessioni e stimola alla ricerca di un "nuovo paradigma, più elegante, più adatto, più semplice del vecchio".
Prefazione
Nel corso della propria vita 8 medici su 10 riceveranno una richiesta di risarcimento: questo è quanto emerso da un congresso organizzato dalla Società italiana di chirurgia.
Nonostante la sanità italiana sia stata considerata “eccellente” dallʼOrganizzaione Mondiale della Sanità, il contenzioso medico legale in Italia è aumentato del 184% negli ultimi 10 anni (1). I medici sono consapevoli di questo rischio e di conseguenza la medicina difensivistica è aumentata (2).